Al PalaRomare arrivano le lupe per le semifinali scudetto

È stata una lunga attesa, resa ancora più pesante dall’amarezza della sconfitta ai quarti di finale di Eurolega. In casa Schio c’è tanto bisogno di scendere in campo e canalizzare la concentrazione verso un nuovo obiettivo: la finale scudetto. Quindi finalmente si torna in campo con gara 1 e gara 2 contro l’Alama San Martino di Lupari che sarà ospite al PalaRomare giovedì 17 e sabato 19 sempre alle ore 20: la serie si gioca al meglio delle 5 partite. Chi vince incontrerà in finale una tra Reyer Venezia e Magnolia Campobasso.

Le avversarie
Un inizio di stagione da incubo per la squadra di coach Piazza che, fra lo sbigottimento generale, ha inanellato 6 sconfitte consecutive riuscendo poi a svoltare la propria stagione il 1° dicembre con il successo per 80-75 su Faenza. Da lì 11 vittorie e 3 sconfitte arrivate con il Famila, l’Umana e Derthona che è stata l’avversaria delle lupe nei quarti di finale vinti ribaltando il fattore campo.
Le padovane ora sono la formazione che siamo abituati a conoscere: compatta ed aggressiva che mette in campo tanta intensità senza far mancare una buona dose di talento. A cominciare dalla sua giocatrice più rappresentativa, D’Alie che viaggia a 10,5 punti e 7 assist di media (di gran lunga la migliore della Techfind Serie A1 – Fondren è seconda a 4,8) per proseguire con il terzetto di straniere Bickle, Simon e Robinson tutte a 12 punti di media mentre Cvijanovic è ferma a 7,6. Tra le italiane l’ex Del Pero è la più in forma con 8,1 punti ed un high di 16 punti in gara 2 contro Derthona. Più operaie invece Gilli, Guarise e Piatti che portano tanta intensità e fisicità soprattutto in difesa.

I precedenti
Solo una volta Schio e San Martino si sono affrontate in semifinale scudetto: era il 2019, la serie si concluse 3-1 ma, proprio in quell’occasione, le lupe espugnarono il PalaRomare in gara 2 64-66: tra i nomi più iconici ovviamente Jasmine Keys (all’ultima stagione con le giallonere) e Chiara Pastore da una parte, Lavender, Quigley e Gruda dall’altra. Quest’anno in campionato, invece, le due squadre si sono affrontate alla seconda giornata con doppietta di successi orange.

Outdoor Master Day
Outdoor Master, brand specializzato in attrezzature e accessori per attività all’aria aperta, noto per offrire prodotti di alta qualità ad un prezzo accessibile, sarà il game sponsor di questa partita. Come di consueto è possibile partecipare alla gara del tiro da tre punti con premi messi in palio dallo sponsor inviando un’email a info@familabasket.it indicando nome e cognome.

Arbitri
MASCHIO DUCCIO [Primo Arbitro]
ALMERIGOGNA MORENO [Secondo Arbitro]
MARZULLI MARCO [Terzo Arbitro]