Weekend di Supercoppa al PalaRomare. Sabato alle 19.30 Schio-Campobasso

Ci siamo, la stagione 2025/26 è ufficialmente pronta a partire e lo farà come sempre con un grande spettacolo: quello della Supercoppa Italiana. Il primo trofeo stagionale sarà conteso tra le campionesse d’Italia e vincitrici della Coppa Italia, il Famila Wuber Schio, le attuali detentrici della Supercoppa Italiana, l’Umana Reyer Venezia, e le squadre che sono state le loro contendenti in semifinale scudetto: l’Alama San Martino di Lupari e La Molisana Campobasso (quest’ultima semifinalista anche di Coppa Italia).Il programma prevede, come sempre, le semifinali il sabato (ore 17.15 Venezia-San Martino, ore 19.30 Schio-Campobasso) e la finale la domenica alle ore 18. Ci sono ancora dei biglietti disponibili per l’acquisto su Familabasket.it ed il portale Vivaticket.

La semifinale delle orange
Schio e Campobasso si sono affrontate e studiate di recente, proprio sabato scorso quando, sempre al PalaRomare, sono scese in campo in memoria di Giustino Altobelli, vice allenatore di entrambe le formazioni scomparso prematuramente nei mesi scorsi. Le scledensi hanno dato una grande prova di forza contro le avversarie che avevano impattato bene la partita ma sono state poi ingabbiate da una difesa orange veramente intensa.

Campobasso ha riportato quest’anno in Molise Reshanda Gray per sostituire Kunaiyi, hanno ingaggiato da San Martino la pericolosa lussemburghese Anne Simon e da Geas Anna Makurat, prolungando anche il contratto di Que Morrison. Pastrello e Miccoli sono le aggiunte invece nel reparto italiane.

Il Famila Wuber, che si è potuto apprezzare in varie amichevoli al PalaRomare, ha trovato un suo equilibrio iniziale in attesa di completare la squadra con il rientro delle atlete dalla WNBA: la prima, Zandalasini, potrebbe riuscire ad essere spettatrice delle nuove compagne già domenica in caso dell’approdo in finale. Coach LaPena ha già dato una sua impronta alla sua squadra che tiene un’intensità alta in difesa e cerca di sfruttare in attacco tutte le proprie caratteristiche: pericolosità interna soprattutto con Badiane e Steinberga, minaccia dal perimetro con una Mestdagh finora ispiratissima e poi tanta qualità nell’attaccare il ferro con Conde, Verona e Sottana.

Arbitri
ATTARD LUCA [Primo Arbitro], BARTOLINI LUCA [Secondo Arbitro], GAI DANIELE [Terzo Arbitro]

Diretta
Diretta streaming gratuita su Flima.tv