È l’ultima partita prima della sosta per le nazionali ed è la più attesa di tutte: Schio-Venezia ormai è la sfida delle sfide. Le due formazioni più forti d’Italia che nell’ultimo turno di Eurolega hanno entrambe guadagnato la qualificazione alla fase successiva con un turno di anticipo. Una rivalità storica accentuata dall’essenza stessa del derby: tifoserie che si esaltano ed appassionati che accorrono per ammirare il meglio che la pallacanestro femminile può offrire in Italia. Famila-Reyer non è solo una partita, è una finale in qualsiasi occasione si giochi. E l’anticipo delle 16.15 (per esigenze di diretta televisiva su RaiSport) non ha minimamente scalfito l’interesse verso questo big match con il PalaRomare indirizzato verso il tutto esaurito. Chi vince si prende la testa della classifica in solitaria: per le orange la voglia di confermare il successo in Supercoppa Italiana, per le orogranata il desiderio di riscatto a 40 giorni di distanza da quella sconfitta.

Le avversarie
Rispetto alla Supercoppa Italiana, la Reyer ha un paio di cambiamenti: Kaila Charles, arrivata dagli impegni in WNBA, viaggia già in doppia cifra e sembra ben integrata mentre Dudasova ha lasciato la laguna di comune accordo con la società. Sono ben 6 le giocatrici che garantiscono circa dieci punti di fatturato ad allacciata di scarpe: detto di Charles, la migliore è Mavunga (12,6 punti con il 59% da due) mentre l’ex Dojkic segna 10,2 punti tirando con il 40% dall’arco. Chi fa meglio di lei è Fassina che con i piedi dietro l’arco ha un incredibile 58% mentre Cubaj, oltre ai punti, porta a casa anche 8,8 rimbalzi di media. Sugli scudi anche Holmes e Santucci (miglior passatrice della squadra).
Nel confronto diretto tra le due formazioni, Venezia ha un attacco leggermente più prolifico e cattura più rimbalzi ma il Famila tira con percentuali migliori e distribuisce più assist. Tutte differenze però minime con le due squadre che hanno statistiche simili a sottolineare una volta di più l’equilibrio che ci si può attendere da questa partita.
Wuber Day
La partita di domani avrà come game sponsor Wuber. Azienda italiana storica fondata da Giuseppe e Vittore Beretta negli anni 70 che, con maestria e competenza, si è guadagnata il ruolo in uno dei marchi migliori di Wurstel in Italia. Inviando una mail a info@familabasket.it sarà possibile iscriversi alla gara del tiro da tre punti che si terrà all’intervallo della partita e vincere gli omaggi messi in palio dallo sponsor.

Le parole di Ilaria Panzera
“Torno da un infortunio non facile ma ora sto bene e ho solo tanta voglia di stare in campo e divertirmi come a Sopron dove ho vissuto delle bellissime emozioni. Reyer si presenterà ancora più compatta rispetto alla Supercoppa Italiana: ha un gruppo molto unito, sono cresciute e credo sarà una partita più tattica e con aggiustamenti tecnici ma altrettanto divertente. Il nostro gruppo di italiane può essere un punto di forza: ci conosciamo bene, giochiamo assieme anche in nazionale, ci vogliamo bene e quando usciamo dalla panchina cerchiamo di portare sempre la giusta energia in campo”.
Arbitri
Salustri Valerio di Roma (RM)
Alessandro Costa di Livorno (LI)
Stefano De Biase di Treviso (TV)


