Archiviata la prima sosta stagionale (per gli impegni delle squadre nazionali), il Famila Wuber Schio si appresta a tornare in campo per la settima giornata di Serie A1 che precede il turno di riposo forzato delle orange in campionato. Si giocherà domenica alle tradizionali ore 18.00 al PalaRomare (biglietti su vivaticket.com e diretta streaming esclusiva su flima.tv) la sfida con la Dinamo Sassari, attualmente sesta in classifica. Eccezionalmente la consueta sintesi del match questa volta andrà in onda la sera stessa su TVA Vicenza e non il lunedì come da palinsesto originario.
Questa gara segna l’inizio di una nuova fase nell’annata scledense che chiude la parentesi provvisoria iniziale nella quale il roster è sempre stato in costante evoluzione: sono terminate, infatti, le esperienze di Steinberga e Mestdagh (che hanno saputo dare un contributo importante alla causa orange) ed ora le 11 effettive a disposizione di coach LaPena lavoreranno assieme fino alla fine della stagione.

Le avversarie
Con 3 vittorie e 3 sconfitte il Banco di Sardegna forma assieme a Broni la coppia di centro classifica della Serie A1 ma, a differenza delle lombarde, le sarde sono impegnate anche in Eurocup Women dove hanno un record di 2 vittorie e 3 sconfitte nel gruppo H. La Dinamo è la squadra che segna più triple di tutto il campionato (8,7 di media a partita), è terza per viaggi in lunetta ed è molto attenta nel recuperare palloni; fatica però a rimbalzo (quartultima in questa classifica) e nel tiro da due punti.
È ormai una costante che il punto di forza del Banco di Sardegna siano le straniere: le USA Richards e Poindexter, assieme a Treffers (vecchia conoscenza del nostro campionato), segnano 40,3 dei 68,8 punti di media della squadra. Un grosso contributo arriva da capitan Carangelo che segna 10,8 punti ad allacciata di scarpe ma aggiunge anche 6,2 assist che l’hanno portata ad essere premiata come MVP del mese di ottobre dalla LBF. Buoni numeri arrivano anche da Anna Turel, guardia classe 2002 che segna 7,8 punti tirando con il 40% dall’arco.
Arbitri
MARZULLI MARCO [Primo Arbitro]
TERRANOVA FRANCESCO [Secondo Arbitro]
BARTOLINI LUCA [Terzo arbitro]


