Domani si comincia! La finale scudetto parte dal PalaRomare

Eccoci giunti all’epilogo della stagione 2024/25: 9 mesi di lavoro per arrivare a giocarsi il tricolore contro le campionesse d’Italia in carica. Dopo essersi contese la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia, Famila e Reyer si ritrovano di fronte anche per lo scudetto. Seconda finale consecutiva tra queste due squadre, la terza in assoluto con le orogranata sempre vincenti. Ma è anche la quindicesima finale scudetto consecutiva del Famila, la ventitreesima della sua storia: 12 vinte e 10 perse. Le sconfitte sono state altrettanto importanti delle vittorie perché hanno forgiato la mentalità irreplicabile della società più titolata d’Italia.

Schio-Venezia è anche il remake della finale dello scorso anno, la prima persa 3-0 dalle orange: una ferita che brucia e che si vuole guarire proprio in quest’occasione. Rispetto a 12 mesi fa il fattore campo è invertito e, sapendo quanto sanno essere decisivi i due palazzetti, potrebbe essere una chiave determinante. Come anche il fatto che, chi ha vinto gara 1 si è sempre portato a casa la serie. Insomma, chi ben comincia è a metà dell’opera.

Le avversarie
Secondo miglior attacco del campionato, così come è seconda per tiri da due punti, rimbalzi e palle perse: sempre dietro al Famila. Però recupera più palloni e rifila più stoppate, ulteriore segnale che la difesa è la chiave della filosofia di coach Mazzon che ha anche un altro mantra: non mollare mai.
La forza delle lagunari risiede nella coppia di lunghe Kuier-Cubaj che sotto canestro sono una vera potenza con mezzi atletici completamente diversi: fisicità e aggressività dell’azzurra fanno pari con la tecnica e la versatilità della finlandese. Villa, Santucci e Berkani sono un terzetto di playmaker che si interscambiano con grande facilità portando diversi tipi di pericolosità. Trait d’union tra i reparti, Fassina, Pan e Smalls con l’americana abbastanza ondivaga ma che ha deciso la partita più complicata della stagione: gara 3 di semifinale scudetto a Campobasso. Punto di domanda al momento è la quarta straniera, Mompremier (che ha sostituito Stankovic): ha alternato buone uscite con prestazioni più in ombra.

Qui Schio
Il Famila si presenta con il roster al completo, se così si può dire viste le assenze di lungodegenza di Crippa e Panzera che, causa infortuni e interventi chirurgici già effettuati che hanno loro permesso di iniziare subito il percorso di riabilitazione, hanno sostanzialmente privato il roster orange di due pedine importanti. 10 e non 12 quindi le effettive di cui dispone coach Dikaioulakos in questa fase finale di stagione. Ma il morale e la determinazione sono altissimi per quest’ultimo capitolo della Techfind Serie A1.

RDL Day
La partita di domani avrà come sponsor di gara RDL Sicurezza, azienda di Santorso (VI) specializzata nella progettazione e installazione di sistemi di sicurezza per la casa: dall’antintrusione al nebbiogeno alla videosorveglianza fino all’antincendio.
Come di consueto, inviando oggi una mail a info@familabasket.it sarà possibile iscriversi alla gara del tiro da tre punti che si terrà all’intervallo della partita e vincere gli omaggi messi in palio dallo sponsor.

Arbitri
BARBIERO MARCO [Primo Arbitro]
GIOVANNETTI GIULIO [Secondo Arbitro]
GRAPPASONNO FULVIO [Terzo Arbitro]

Diretta TV
Tutta la serie di finale scudetto sarà trasmessa in diretta su RaiSport e RaiPlay.
Sarà anche disponibile on demand su Flima.tv